Il comitato scientifico
di Green Blue Days

Laboratori scientifici coordinati dall’IRISS CNR e composti da un comitato di esperti, che si confronterà su argomenti attinenti la Green – Blue vision.
Il risultato dell’incontro accademico confluirà nell’ambito dei talks per l’attivazione di un confronto partecipato sulle tematiche legate alla sostenibilità.
Conosci il nostro comitato scientifico
in fase di aggiornamento

Massimo Clemente
Chair
Coordinatore scientifico di Green Blue Days 2021, Direttore del l’Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo (IRISS) del CNR

Antonio Uricchio
Chair
Presidente del Consiglio Direttivo dell’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR).

Caterina Arcidiacono
Psicoanalista, prof. di psicologia di comunità, responsabile della sezione di psicologia e scienze della educazione DSU, Università degli studi di Napoli – Federico II.

Aldo Aveta
Presidente della Società INNOVA s.c.a.r.l. (Centro per lo Sviluppo e il Trasferimento dell’Innovazione nel settore dei Beni culturali e ambientali). Presidente del Rotary Club Napoli per l’a.r. 2021-2022

Leonardo Becchetti
Ordinario di Economia Politica presso la Facoltà di Economia dell’Università di Roma “Tor Vergata”

Pasquale Belfiore
Professore ordinario di Progettazione architettonica e urbana nell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, è stato assessore al centro storico e all’edilizia del Comune di Napoli e Presidente dell’Istituto Nazionale di Architettura, sezione Campania.

Guido Benassai
Professore Associato presso l’Università degli Studi Parthenope, Dipartimento di Scienze Applicate

Angela Bergantino
Professore Ordinario di Economia Applicata/Full Professor in Applied Economics. Presidente della Società italiana di economia dei trasporti e della logistica

Enrico Bertacchini
Ricercatore di Scienza delle Finanze presso il Dipartimento di Economia “Cognetti de Martiis” dell’Università di Torino. Membro del consiglio direttivo del CSS-Ebla dove è responsabile dell’area tematica “Economia della Cultura”.

Fabrizio Bianchi
Dirigente di ricerca CNR-IFC, epidemiologo dell’Unità di ricerca in epidemiologia ambientale dell’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR, autore di numerosi contributi sulla relazione fra pandemia di SARS-Cov-2 e qualità dell’ambiente.

Mario Bonaccorso
Talk_Chair Giornalista e saggista, coordinatore del cluster nazionale della Chimica verde Spring.

Marco Borra
Direttore Dipartimento RIMAR (Direttore del Dipartimento Infrastrutture di ricerca per le risorse biologiche marine). Responsabile della Cooperazione Internazionale e pianificazione strategica

Mario Buono
Professore Ordinario in Disegno Industriale presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. Coordina il Dottorato di Ricerca Ambiente, Design e Innovazione. È Responsabile Scientifico dello Spin Off Accademico sull’energy design.

Martina Bussettini
Responsabile Area Idrologia,Idromorfologia, stato e dinamica evolutiva degli ecosistemi acque superficiali presso ISPRA

Maristella Cacciapaglia
Dottoranda in “Diritti, Economie e Culture del Mediterraneo” presso l’Università degli Studi di Bari e referente territoriale per NeXt Nuova Economia

Arturo Capasso
Professore di Corporate Governance presso l’Università del Sannio

Salvatore Capasso
Direttore del CNR -ISMED, professore ordinario di Politica Economica presso l’Università di Napoli Parthenope. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni scientifiche ed ha assunto la responsabilità scientifica e il coordinamento di numerosi progetti di ricerca nazionali e internazionali. È nel CdA del MANN di Napoli ed è membro del Centro Interdipartimentale di Taranto del CNR.

Vito Cappiello
Professore Ordinario di Architettura del Paesaggio e del Territorio presso Unversità degli studi di Napoli Federico II

Armando Cartenì
Professore associato presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” – Dipartimento di Ingegneria Civile, Design, Edilizia ed Ambiente – settore scientifico disciplinare ICAR/05.

Alessandro Castagnaro
Lab_Chair: Professore di Storia dell’architettura nel Dipartimento di Architettura dell’Università Federico II e Presidente dell’Associazione Nazionale Ingegneri e Architetti Italiani (ANIAI). Associato CNR-IRISS

Simona Castaldi
Professore associato di ecologia (bio/07) – dipartimento di scienze e tecnologie ambientali, biologiche e farmaceutiche (distabif), Università degli studi Vanvitelli.

Marica Castigliano
Dipartimento di Architettura presso Università Federico II di Napoli

Luigi Cembalo
Professore ordinario di Economia Agraria presso l’Università di Napoli Federico II

Maria Cerreta
Associato al CNR-IRISS, professore associato di Estimo e Valutazione (SSD ICAR/22) presso il Dipartimento di Architettura (DiARC) dell’Università di Napoli Federico II, Coordinatore del Corso di Master di secondo livello in “Pianificazione e Progettazione Sostenibile delle Aree Portuali” e Direttore del Corso di Perfezionamento (MIRU)”.

Lorenzo Ciccarese
È responsabile dell’Area per la conservazione delle specie e degli habitat e per la gestione sostenibile delle aree agricole e forestali presso l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), di cui è stato componente del Consiglio Scientifico. È presidente del gruppo Forest Plantations dell’International Union of Forest Research Organizations.

Alessandra Cirafici
Architetto e professore associato di Disegno presso l’ Università Vanvitelli. Presidente CDL in Design per la Moda

Chiara Cirillo
Professore associato di arboricoltura e coltivazioni arboree, SSD AGR/03 (SC 07/B2) presso il Dipartimento di Agraria (sez. Biologia vegetale e coltivazioni) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II

Annamaria Colao
Professore Ordinario di Endocrinologia. Direttore della Sezione autonoma di Neuroendocrinologia del Dipartimento di Endocrinologia ed Oncologia Molecolare e Clinica, Università Federico II. Membro della Commissione Nazionale ECM e della Commissione per il Piano Nazionale della Ricerca. Fondatore e coordinatore scientifico del Progetto Campus Salute.

Stefano Consiglio
Lab_Chair: Direttore del Dipartimento di Scienze Sociali. Ordinario di Organizzazione Aziendale, già Vice Presidente dell’AIDEA ora componente del direttivo, ha ricoperto diversi ruoli nell’Ateneo Federico II e la Vice-presidenza del Polo delle Scienze Umane e Sociali.

Edoardo Cosenza
Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli; Presidente del Consorzio RELUIS; Presidente della Commissione Ingegneria Strutturale dell’UNI; Membro del Consiglio Superiore dei LLPP. Socio Ordinario dell’Accademia Pontaniana e dell’Accademia Nazionale di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali.

Roberto Danovaro
Biologo marino , presidente della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli, Istituto Nazionale di Biologia, Ecologia e Biotecnologie Marine. Ha partecipato a progetti di ricerca internazionali ed è stato insignito del Premio Protezione per l’Ambiente – Eni Award 2012 con medaglia conferita dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

Paolo Dario
Professore Ordinario di Robotica Biomedica presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.

Michele Dassisti
.

Giovanni De Gaetano
.

Gianluigi de Gennaro
Lab\Talk_Chair: Docente di Chimica dell’Ambiente presso il Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Bari A.Moro. Presidente del Centro di Eccellenza di Ateneo “Per l’Innovazione e la Creatività – Innovation & Creativity Center” dell’Uniba.

Filippo de Rossi
Responsabile scientifico di un progetto FIT PON finanziato dal Ministero per lo Sviluppo Economico condotto dall’Università del Sannio e dalla società Smartfreeze

Pasquale De Toro
Direttore del Centro Interdipartimentale di Ricerca in Urbanistica “Alberto Calza Bini”, Università Federico II.

Arturo Dell'Acqua Bellavitis
Professore onorario al Politecnico di Milano. Architetto, è attualmente presidente della Triennale Design Museum di Milano

Giuliana Di Fiore
Professore di diritto amministrativo presso l’Università Federico II di Napoli

Luigi DiMarco
Architetto, pianificatore, paesaggista iscritto all’albo dal 1993, da aprile 2016 è stato nominato Presidente Vicario della “Professional Community Sviluppo Sostenibile e Responsabilità Sociale” di AIAS e referente AIAS presso l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS).

Umberto di Matteo
Professore associato di Fisica Tecnica Ambientale presso la facoltà di Scienze e tecnologie applicate dell’Università degli studi “Guglielmo Marconi”. È presidente di ISES ITALIA, la sezione italiana dell’International Solar Energy Society, che rappresenta nel nostro Paese la principale associazione tecnico-scientifica no profit legalmente riconosciuta per la promozione dell’utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili.

Ugo Di Tullio
Presidente Fondazione Angeletti nonché Presidente della ITALY FILM INVESTMENTS. Docente di Organizzazione e Legislazione dello Spettacolo Cinematografico e Teatrale presso L’Università of Pisa.

Assunta Di Vaio
Professore Associato di Economia Aziendale presso l’Università Parthenope, Vice Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza. I suoi campi di ricerca sono (…) la contabilità manageriale per i processi decisionali nel settore pubblico e privato; valutazione della prestazione; Agenda 2030; trasformazione digitale, intelligenza artificiale e tecnologia Blockchain.

Matteo Di Venosa
Presidente del Corso di Laurea in Scienze dell’Habitat Sostenibile. Professore Associato Pianificazione e Progettazione Urbanistica

Alessandro Distante
Professore associato di cardiologia presso l’Università di Pisa, dal 1998 dirige, come responsabile scientifico, la sezione di Lecce dell’istituto di Fisiologia Clinica del Cnr. È direttore scientifico dell’’ISBEM

Stefano Epifani
Docente di Internet Studies in Sapienza, Università di Roma. Presidente del Digital Transformation Institute, Direttore di Tech Economy 2030. È advisor per le Nazioni Unite sugli impatti della digital transformation nella gestione dei processi di sviluppo urbano sostenibile.

Paolo Esposito
Professore Associato di Economia Aziendale, è titolare degli insegnamenti di “Ragioneria Generale ed Applicata I e II” presso il (DEMM) – Università degli Studi del Sannio. Docente di Public Management & Sustainability, ”, Università LUM Jean Monnet

Gabriella Esposito
Primo ricercatore presso il CNR IRISS e referente del Laboratorio di Rigenerazione Place-based

Nicola Ferrigni
Sociologo. Professore associato di Sociologia presso l’Università degli Studi “Link Campus University” di Roma, dove dirige Link LAB (Laboratorio di Ricerca Sociale) e l’Osservatorio permanente sui giovani “Generazione Proteo”. Direttore di numerose ricerche, promosse da Enti/Istituzioni, sui temi della sicurezza.

Achille Flora
Professore di Economia e politica dello sviluppo nell’Università L’Orientale di Napoli

Enrico Formato
Architetto e docente all’Università degli Studi di Napoli Federico II

Luigi Fusco Girard
Professore Emerito presso l’Università di Napoli Federico II e Coordinatore Scientifico del progetto di ricerca europeo Horizon 2020 CLIC. Direttore del Laboratory of Research on Creative and Sustainable City, Presidente del Consiglio Scientifico del Centro Interdipartimentale di Ricerca in Urbanistica – Alberto Calza Bini dell’Università di Napoli

Walter Ganapini
è un ambientalista, docente e ricercatore italiano, membro onorario del Comitato Scientifico dell’Agenzia europea dell’ambiente, cofondatore di Legambiente ed ex presidente di Greenpeace Italia.

Lucia Gardossi
Docente del dipartimento di Scienze chimiche e farmaceutiche dell’Università di Trieste

Antonio Garofalo
Professore Ordinario Scienze economiche e statistiche presso l’Università Parthenope di Napoli

Ilaria Giannoccaro
Professore associato del PoliBa e Direttore Vicario del Dipartimento.

Paolo Giordano
Professore ordinario nel settore scientifico disciplinare ICAR/17 “DISEGNO” presso il Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”

Eleonora Giovene di Girasole
Architetto, Ricercatore Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo del Consiglio Nazionale delle Ricerche Specializzata sui processi decisionali collaborativi per lo sviluppo ambientale e urbano sostenibile.

Silvestro Greco
Biologo marino, Consigliere del Ministero dell’Ambiente ed esperto di agroalimentare e di pesca

Giulia Gregori
Responsabile Pianificazione strategica e Comunicazione istituzionale del Gruppo Novamont

Christian Iaione
Professore associato di Diritto pubblico all’Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma, fellow dell’Urban Law Center della Fordham University e docente di Governance dei beni comuni presso la LUISS nell’ambito del programma LabGov – LABoratorio per la GOVernance dei beni comuni.

Matteo Ignaccolo
Professore ordinario di Ingegneria dei Trasporti /full professor of Transportation Engineering. Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura dell’Università di Catania, Presidente Nazionale di AIIT (Associazione italiana per l’ingegneria del traffico e dei trasporti).

Edoardo Imperiale
Direttore generale presso Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle materie concianti

Eugenio Iorio
Docente di “social media analysis” presso l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli

Jannelli Elio
Professore ordinario di Sistemi Energetici, Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Napoli “Parthenope”. Consigliere giuridico del Ministro per gli affari Regionali e le autonomie locali. Autrice del blog “Genderation”, edito da il denaro.it.

Kaur Koshalpreet
Professore assistente del corso di Fashion Design presso GD Goenka University. Esperta nel campo della storia dei costumi, dell’artigianato indiano dell’abbigliamento funzionale, ha intrapreso progetti di ricerca su queste tematiche presso IIT Delhi, ICAR, PAU, NILA, NIFT (Mumbai), NIFD (Delhi).

Amedeo Lepore
Professore ordinario di Storia Economica Università della Campania Luigi Vanvitelli. Membro del Gruppo di coordinamento nazionale per la Bioeconomia presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Consiglio Direttivo del Cluster italiano della Bioeconomia Circolare, oltre che coordinatore del relativo Centro Studi Spring.

Roberto Liberti
Architetto e designer, è Professore Associato in Disegno Industriale nel settore disciplinare ICAR 13, e presta servizio presso il dipartimento DADI di Architettura e Disegno Industriale dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli e coordina il laboratorio FA.RE. Fashion research lab dello stesso dipartimento.

Patrizia Lombardi
Professore Ordinario in Valutazione economica dei progetti, Prorettore del Politecnico di Torino, già Direttore del Dipartimento Interateneo in Scienza, progetto e Politiche per il Territorio del Politecnico di Torino.

Mario Losasso
Lab_Chair: Professore Ordinario di Tecnologia dell’Architettura Università degli Studi di Napoli Federico II, Dipartimento DiARC. Focus: Progettazione Ambientale.

Anna Luise
Lab_Chair: ISPRA, Responsabile della Struttura di missione per la definizione delle tematiche globali nell’ambito della Agenda 2030, Corrispondente Tecnico Scientifico della UNCCD. Focus: Componenti ambientali.

Giovanna Mangialardi
Ingegnere Edile-Architetto, Dottore di Ricerca, è ora Assegnista di Ricerca presso l’Università del Salento, e Docente a Contratto presso il Politecnico di Bari e l’Università della Basilicata.

Marco Mari
Presidente di GBC Italia. Esperto a supporto del Commissario straordinario del Governo ai fini della ricostruzione nei territori terremotati. Consulente strategico nel Board di associazioni quali ANPAR e Re-Mind Filiera Immobiliare.

Bianca Gioia Marino
Architetto, PhD. in Conservazione dei beni architettonici, Specializzata in Restauro dei Monumenti è Professore Associato di Restauro presso il DiARC (Dipartimento di Architettura) dell’Università di Napoli Federico II

Nicola Martinelli
Lab_Chair: Professore Ordinario di Urbanistica presso il DICAR del PoliBa, dove è anche Componente del Consiglio Scientifico della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio e Componente del Collegio Docenti nel corso di Dottorato -Conoscenza e Innovazione del Progetto per il Patrimonio. È Presidente di Urban@it e Membro MIBACT.

Flavia Marzano
Presidente dell’Associazione Stati Generali dell’Innovazione.

Paola Mercogliano
Ricercatrice, lavora presso la Fondazione CMCC come responsabile della Divisione di Ricerca REMHI (Modello Regionale e Impatti Geo-Idrologici) ed è inoltre Professore presso l’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” del corso di “Meteorologia avanzata” e membro del direttivo della S.I.S.C.

Alessandro Miani
Presidente della Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA) e Professore Aggregato di Prevenzione Ambientale al Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali dell’Università degli Studi di Milano

Costanza Miliani
Direttrice dell’Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR ISPC).

Francesco Moccia
Lab_Chair: Segretario generale dell’INU (Istituto nazionale di Urbanistica). Oggi professore ordinario di urbanistica presso il Dipartimento di Architettura dell’Università Federico II.

Laura Montedoro

Marco Moracci
Professore Ordinario di Biochimica, Università Federico II di Napoli

Michele Munafò
ISPRA – Responsabile Servizio per il sistema informativo nazionale ambientale.

Francesco Musco
Professore ordinario settore scientifico-disciplinare Icar 20 Tecnica e pianificazione urbanistica

Maria Pia Nastri
Professoressa di Diritto tributario, Facoltà di Giurisprudenza, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli.

Antonio Occhiuzzi
Professore ordinario nel settore scientifico-disciplinare ICAR/09 – Tecnica delle Costruzioni, Università degli Studi di Napoli “Parthenope”.
Direttore di ITC CNR dal Novembre 2014.

Stefania Oppido
Tecnologo presso l’IRISS. Architetto, PhD in recupero edilizio e ambientale, esperto in recupero e valorizzazione dei centri storici. È responsabile del coordinamento delle attività di Terza Missione dell’IRISS.

Mario Pagano
Professore associato del settore Sistemi Elettrici per l’Energia (SSD ING-IND/33) presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Alessandro Panaro
Lab\Talk_Chair: Economista dei trasporti marittimi e della logistica. Capo del Servizio Maritime & Energy di SRM (centro studi collegato al Gruppo Intesa Sanpaolo).

Antonello Pasini
Fisico climatologo del Cnr, è autore di molte pubblicazioni specialistiche incentrate soprattutto sui modelli per studiare cause ed effetti dei cambiamenti climatici recenti.
Insegna Fisica del clima a Roma Tre e Sostenibilità ambientale – aspetti scientifici all’Università Gregoriana di Roma, ma è anche un attivo divulgatore. Ha vinto il premio nazionale di divulgazione scientifica con il blog «Il Kyoto fisso» per la rivista «Le Scienze».

Domenico Passarelli
Professore associato di Urbanistica presso l’Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria. Master of Science presso la Northeastern University di Boston, dottore di ricerca e ricercatore universitario. Già presidente del corso di laurea in PTU&A e consulente e progettista di strumenti urbanistici, è autore di numerose pubblicazioni. Presidente dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, sezione Calabria.

Bianca Petrella
Professore ordinario di Tecnica e pianificazione urbanistica presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli

Giuseppe Pirlo
Lab\Talk_Chair: Professore Ordinario di Sistemi di Elaborazione delle Informazioni presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. Già Prorettore Vicario dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro è attualmente Delegato alla Terza Missione e alla Sostenibilità.

Prisco Piscitelli
Lab\Talk_Chair: Medico Epidemiologo, Vicepresidente nazionale della Società Italiana di Medicina Ambientale. Membro dello Staff Cattedra UNESCO per l’educazione alla salute e sviluppo sostenibile dell’Università di Napoli Federico II.

Danilo Porro
Professore Ordinario di Chimica e Biotecnologie delle Fermentazioni, Direttore Istituto IBFM

Rosa Porro
Responsabile Commissione lavoro ricerca e sviluppo presso Fondazione Synapsis

Alessandra Prompolini
Direttore Generale del Wwf Italia. già vicedirettore generale, con una formazione in Economia dello Sviluppo con un forte focus sui temi dello sviluppo sostenibile, in particolare sull’utilizzo insostenibile delle risorse naturali e la necessità di incorporare il pilastro ambientale in una visione attuale e multidimensionale dello sviluppo.

Fortuna Procentese
Professore di psicologia sociale presso Università Federico II di Napoli

Stefania Ragozino
Ricercatrice a tempo determinato presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche CNR d’Italia – Istituto per la Ricerca sull’Innovazione e Servizi per lo Sviluppo IRISS (Napoli) che lavora nell’ambito del progetto “Strategie e politiche territoriali per lo sviluppo locale” (Scientific Coordinatrice Gabriella Esposito IRISS-CNR)

Patrizia Ranzo
Lab\Talk_Chair: Architetto e designer, è Professore Ordinario di Disegno Industriale presso dipartimento DADI di Architettura e Disegno Industriale dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli. E’ presidente del Consiglio di Corsi di Studi in Design per l’Innovazione, dello stesso Ateneo.

Ivo Rendina
Ivo Rendina è dirigente di ricerca del CNR, dove dal 2019 è direttore dell’Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti “Eduardo Caianiello”. Insegna presso l’Università della Calabria (Italia) e l’Universidad de San Francisco de Quito in Ecuador. È past-president della Società Italiana di Ottica e Fotonica (SIOF), filiale italiana della European Optical Society (EOS).

Marina Rigillo
Professore associato in tecnologia dell’architettura (ICAR 12), presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, PhD in Tecnologia dell’architettura.

Fabio Romito
YC: Assegnista di ricerca Uniba – Professore a contratto Università Cattolica UNIZKM di Tirana.

Michelangelo Russo
Lab_Chair: Professore ordinario di urbanistica presso il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, è Direttore del Diarc. Coordina l’Unità di Ricerca di Napoli del network internazionale nel progetto: “REPAiR – ResourceManagement in Peri-urban Areas: Going Beyond Urban Metabolism”.

Piero Salatino
Lab_Chair: Presidente della Scuola Politecnica e delle Scienze di base dell’Università Federico II. Professore Ordinario di Impianti Chimici presso il Dipartimento di Ingegneria Chimica, del Materiali e della Produzione Industriale.

Elisabetta Salvatori
Ricercatore, Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali, Sezione Supporto
Tecnico Strategico

Giampiero Sammuri
Presidente nazionale della Federparchi e da otto anni Presidente del Parco della Maremma e da altrettanti componente del Consiglio direttivo della Federazione.

Giovanni Sannia
Lab_Chair: Professore di Biologia Molecolare e Biotecnologie Industriali presso l’Università Federico II. E’ stato visiting scientist e visiting professor presso l’Università di Cambridge, l’Università Paul Cezanne di Marsiglia e l’Università di Westminster di Londra. Dal 2021, membro del Comitato Scientifico del Cluster Tecnologico Italiano di “Chimica Verde” SPRING – Processi e Risorse Sostenibili per l’Innovazione e la Crescita Nazionale.

Rosalia Santoleri
Direttore FF CNR-ISMAR di Venezia. Oceanografa fisica. Responsabile del gruppo di monitoraggio dei satelliti oceanici e studi sugli ecosistemi marini (GOS). Presidente della Commissione Oceanografica Italiana, Ente Nazionale Intergovernativo Commissione oceanografica (CIO) dell’UNESCO.

Michelangelo Savino
Professore ordinario di «Tecnica e Pianificazione Urbanistica» (ssd ICAR/20) presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale (DICEA) dell’Università degli studi di Padova.

Daniela Savy
Docente di Diritto europeo dei beni culturali presso Università degli Studi di Napoli Federico II.

Angela Serpe
Professore associato presso Università degli Studi di Cagliari. Visiting Researcher presso l’Imperial College London e docente presso la stessa Università del corso “Recovery of metal waste” per gli studenti del MRes in Green Chemistry. insignita del Premio “Miglior Inventrice d’Italia 2010” dall’Associazione ITWIIN (Italian Women Innovators and Inventors Network)

Pietro Spirito
Talk_Chair: economista, è stato dirigente delle Ferrovie italiane per quasi 20 anni. Successivamente Direttore Generale prima della Fondazione
Telethon e poi del l’Interporto di Bologna, Direttore Centrale Operazioni di Atac. Dal 2016 al 2021 è stato Presidente della Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale. Attualmente è dirigente del CUS Napoli e professore incaricato presso Universitas Mercatorum.

Elvira Tarsitano
Presidente del Centro per la Sostenibilità della
Università di Bari

Fabio Terribile
Professore ordinario CRISP dell’Università Federico II. Associate editor per la rivista internazionale Soil Research. Componente del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Pedologia, Working Group “World Reference Base” coordinato

Maria Triassi
Presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia. Professore Ordinario di Igiene, Direttore del Dipartimento Universitario di Sanità Pubblica, presso Università degli Studi di Napoli Federico II.Direttore Del Dipartimento ad Attività Integrata (DAI) di Igiene e Medicina del Lavoro e Preventiva dell’Azienda Ospedaliera della Federico II .

Angelo Tursi
Professore Ordinario di Ecologia presso l’Università degli Studi di Bari

Sergio Ulgiati
Talk_Chair: Chimico, è professore di Analisi del ciclo di vita e Certificazione Ambientale presso l’Università Parthenope di Napoli.

Vito Felice Uricchio
Dirigente Tecnologo e già Direttore dell’Istituto di Ricerca Sulle Acque del CNR che, offre supporto tecnico-scientifico al Parlamento (Senato e relative Commissioni Consiliari) al Governo (in particolare ai Ministeri MiTE con cui ha sottoscritto una specifica intesa nell’ambito della quale sono stati attivati 20 tavoli di lavoro, MIUR, MISE e MAE) e alle Regioni (in particolare Regione Puglia).

Mario Vento
Professore Ordinario Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione ed Elettrica e Matematica applicata/DIEM presso UNISA

Giorgio Ventre
Chair: Professore Ordinario di Reti di Calcolatori presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione dell’Università degli Studi di Napoli Federico II

Paolo Venturi
Direttore di AICCON, Centro Studi promosso dall’Università di Bologna, dall’Alleanza delle Cooperative Italiane e da numerose realtà operanti nell’ambito dell’Economia Sociale.

Giampaolo Vitali
Ricercatore CNR-IRCrES, è stato economista d’impresa all’Ufficio Studi di Fiat spa e docente a contratto in varie università. Ha pubblicato un centinaio di articoli scientifici e divulgativi sui temi di sviluppo locale, economia industriale, politiche pubbliche.

Maria Patrizia Vittoria
È Primo Ricercatore all’IRISS dal 2001. È attualmente impegnata nello svolgimento di attività di ricerca tese ad integrare modelli per lo sviluppo urbano con il contributo fornito dal lavoro informale e partecipativo. È coordinatore del Gruppo di Lavoro per l’approfondimento, la classificazione e la valorizzazione delle pubblicazioni e delle attività scientifiche e di terza missione dell’Iriss nell’ambito della partecipazione del CNR alla VQR/Anvur 2015-19.

Angioletta Voghera
Professore ordinario dell’ Università Politecnico di Torino