I relatori
di Green Blue Days

I Talks sono sessioni tecniche coordinate da Green Blue Days, ponte tra
mondo scientifico ed imprenditoriale, tra istituzioni e giovani in formazione,
tra enti, associazioni e professionisti, per creare momenti di incontro-confronto
partecipativo, propositivo, inclusivo ed attuativo nei quali dare forma alle
idee.
Conosci i nostri relatori
in fase di aggiornamento

Massimo Clemente
Chair
Coordinatore scientifico di Green Blue Days 2021, Direttore del l’Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo (IRISS) del CNR

Antonio Uricchio
Chair
Presidente del Consiglio Direttivo dell’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR).

Roberto Ascione
Imprenditore e opinion leader internazionale nelle strategie di innovazione della salute, CEO di Healthware, gruppo leader global nella digital health innovation, Chairman della conferenza globale su salute e innovazione Frontiers Health, autore del libro “Il Futuro della Salute”, nominato nel 2016 in Silicon Valley “persona più influente del decennio” in questo settore.

Fulvia Bacchi
Direttore Generale UNIC concerie italiane. CEO presso Lineapelle

Gilberto Barcella
Specializzato nel restauro e nella costruzione con la canapa e la calce naturale e ideatore di un importante brevetto per la realizzazione di biocomposti, è considerato tra i massimi esperti mondiali in materia.

Eduardo Bassolino
Classe 1986, nel 2010 si Laurea con lode in architettura presso la Facoltà di Architettura dell’Università Federico II di Napoli e nel 2016 presso lo stesso ateneo, consegue il titolo di Dottore di Ricerca in “Tecnologia dell’architettura e rilievo e rappresentazione dell’architettura e dell’ambiente”. Tra il 2016 e 2019 è docente a contratto e dal 2019 è RTDA per il SSD ICAR/12 presso il DiARC – Dipartimento di Architettura dell’Università Federico II di Napoli.

Luigi Bottos
Head of ESG Strategic Centre RINA. Possiede vent’anni di esperienza nei settori Ambiente, Energia e Responsabilità Sociale d’impresa. Negli ultimi anni ha svolto attività di project management, assessment, assurance e advisory nell’ambito dei progetti di sviluppo, implementazione e reporting sui temi delle strategie di sostenibilità, della Circular economy e della finanza sostenibile.

Giovanni Bozzetti
Presidente di EFG Consulting srl, Presidente di Ambienthesis Spa, Vice Presidente di B&A Waste Management LLC, General Manager di Ambienthesis Middle East DMCC e docente presso l’Università Cattolica nella Facoltà di Economia.

Federica Brancaccio
Imprenditrice e presidente dell’Acen, l’associazione costruttori napoletani.

Gilberto Calzolari
Designer italiano, ideatore del marchio prêt-à-porter totalmente Made in Italy, Gilberto Calzolari.

Simona Camerano
Responsabile Analisi e Studi di Settore – CDP Think Tank presso CDP Cassa Depositi e Prestiti

Lisa Capretti
Dottorando in Mercati e Istituzioni per lo Sviluppo e l’Innovazione

Giuseppe Castaldo
Professore ordinario di Scienze Tecniche di Medicina di Laboratorio (MED/46), presso la Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università di Napoli Federico II.

Alfonso Celotto
Avvocato e costituzionalista, presidente della neonata associazione Aeroporti 2030
*in attesa di conferma

Giacomo Ciambotti
Moderatore e organizzatore dell’incontro “The Economy of Francesco”

Francesca Ciampa
Tutor del progetto Europeo “Artists in Architecture for RE-ACTIVATING MODERN EUROPEAN HOUSES”

Laura Cimaglia
Vice Presidente di MedCruise (The Association of Mediterranean Cruise Port). Direttore di Porti, Città e Destinazioni, Bari/Brindisi.

Edoardo Clementi
Business Development Manager presso RINA Services . Si occupa di Certificazioni, Sostenibilità, Formazione.

Tommaso Cognolato
Presidente Economia Portuale Unione Industriali di Napoli.

Michele Arcangelo d’Alessandro
Autore e responsabile tecnico scientifico ARCA

Paola Carmela D’Amato
Avvocato civilista, laureata in giurisprudenza presso l’Università di Napoli Federico II di Napoli.

Angela D'Angelo
YC : Alfiere del lavoro, laureanda in Lettere moderne presso l’Università degli Studi di Pisa, consigliere comunale di Ascea.

Tiziana D'Intino
Public Relation Senior Consultant ed esperta in percorsi di Alta Formazione in Sanità.

Vito D'Onghia
Dottorando di ricerca XXXIII ciclo in “Conoscenza e Innovazione nel Progetto per il Patrimonio” presso PoliBa.

Gaia Daldanise
Talk_Chair:Rappresentante Regionale AIGU Campania e assegnista di ricerca CNR IRISS

Paolo Danesi
Architetto con base in Giappone e giovane imprenditore nel settore delle tiny house modulari.
Co-fondatore e progettista di The Mountain Refuge.

Umberto De Gregorio

Marco De Matteis
CEO di De Matteis Agroalimentare SpA e del marchio Pasta Armando.

Gabriella De Matteis
Responsabile comunicazione De Matteis Agroalimentare SpA e del marchio Pasta Armando.

Alberto De Vita
Avvocato cassazionista presso Studio Legale De Vita. Professore Ordinario di Diritto penale Università degli Studi di Napoli Parthenope.

Raffaele Del Monaco
Responsabile Relazioni Esterne Entopan- Smart Networks & Strategy.

Giuliano Andrea dell'Uva

Paolo Di Bugno
Fondatore e Direttore Generale di Novamedica – Società Cooperativa Sociale.

Marcello Di Caterina
Direttore Generale di ALIS, l’Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile

Massimiliano Di Cesare

Aldo di Chio
Architetto, autore di progetti, realizzazioni, concorsi in Italia e all’estero nello Studio Associato Vulcanica.

Antonio Di Maro
Talk_Chair:Architetto, interior designer, autore di contributi scientifici, di progetti e realizzazioni sulla tema della neuroarchitettura e della architettura sostenibile.

Antonella Di Pietro
Brand Manager Trussardi. Presidente del Tavolo di consultazione per lo sviluppo e la promozione del Made in Naples e del Brand della Città di Napoli “We Are Napoli”.

Mario Epifani
È stato nominato direttore del Palazzo Reale di Napoli a settembre 2020. Precedentemente è stato direttore di Palazzo Chiablese, sede della Soprintendenza torinese; più di recente ha lavorato a Napoli come curatore al Museo e Real Bosco di Capodimonte.

Fabio Faraone
Capo Servizio Tecnica Navale Sicurezza Ambiente presso Confitarma – Confederazione Italiana Armatori.

Marta Fegiz
Garden designer. Docente di progettazione del verde al Quasar Institute for Advanced Design.

Simona Ferrante
Vice prwsidente AIGU (Associazione Italiana Giovani per l’Unesco)

Mario Festa
Presidente Ru.De.Ri.“Rural Design per la Rigenerazione dei Territori, un gruppo variegato di architetti, designer, artisti, ricercatori e professionisti che operano in diversi settori per promuovere pratiche e realizzare interventi finalizzati alla rigenerazione dei contesti rurali che pongano le attività legate all’agricoltura e all’artigianato al centro di tali processi.

Adriana Figurato
YC : Dottoranda in Architettura presso Università Vanvitelli.

Luigi Gallo
Responsabile Area Innovazione di Invitalia Agenzia Nazionale attrazione investimenti e sviluppo impresa spa

Diego Gavagnin
Coordinatore Conferenza GNL. Consulente per attività di comunicazione e sviluppo progetti energetici.

Massimo Gnocchi
Architetto e giovane imprenditore nel settore delle tiny house modulari. Co-fondatore e progettista di The Mountain Refuge.

Diego Granese
Talk_Chair: Architetto e designer. Consulente Aziendale nel settore Agro – alimentare. Ricercatore di sviluppo sostenibile tra architettura, design, ambiente ed innovazione tecnologica.

Bibop Gabriele Gresta
Special Guest : Co-fondatore e l’ex presidente di Hyperloop Transportation Technologies e il fondatore di Hyperloop Italia

Ludovica Grompone
YC: Architetto e ingegnere edile, specialista in beni architettonici e del paesaggio, direttrice del museo Mig Mamei e PhD student in Conoscenza e innovazione nel progetto per il patrimonio. Dal 2020 entra in Aigu Campania e diventa membro dell’Isam

Paolo Guglielminetti
Ingegnere Civile – Trasporti con PhD in ingegneria dei trasporti all’Ecole Polytechnique di Losanna, attualmente ricopre il ruolo di Partner di PwC dove è Global Railway and Road transport leader .

Vittoria Iezzi
Responsabile dei rapporti con gli investitori presso la Direzione finanza di Ferrovie dello Stato

Cristina La Marca
CEO di Emoby e attivista e contributrice scientifica di Consumerismo No profit

Annalisa Lama
Dirigente ERIS srl, Presidente Sezione Campania – Sud Italia SIE | Società Italiana di Ergonomia e Fattori Umani.

Gerardo Lombardi
Funzionario Regione Campania-Geologo, Consigliere Ordine dei Geologi della Campania)

Valentina Loponte
Co-fondatrice del progetto Magazzini Sociali che, a Potenza, si occupa del recupero di eccedenze alimentari a fini solidali.

Eugenio Luciani
Innovation & Strategy Consultant, opera nel campo della Salute Digitale e della Integrated Care. Per Green Blue Days, coopera alle iniziative sui temi della Salute, del Benessere e della Prevenzione”

Sergio Luciano
Talk_Chair: Direttore responsabile di Economy ed Investire presso Economy Group.

Raniero Madonna
Co-Founder del progetto ReMade in Rione Sanità, un laboratorio dove i ragazzi del quartiere Sanità di Napoli stravolgono plastica e metalli e assegnano loro una nuova immagine.

Valeria Mangiarotti
Marketing Manager presso Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna- Senior Vice President di Medcruise.

Massimo Marciani
Fondatore e presidente del FIT Consulting and Freight Leaders Council Presidente della World Road Association National Road Freight.

Stefano Martini
Head of Circular Economy Lab presso Intesa Sanpaolo Innovation Center

Antonio G. Martiniello
OKN sviluppatore di progetti etici di rigenerazione urbana.

Giuseppe Mascolo
Laureato in Architettura e Disegno industriale presso l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli. Fondatore di Marasma Studio.

Fulvio Masi
Amministratore delegato presso Citygov S.r.l. e Vicepresidente Ordine degli Ingegneri della provincia di Avellino

Giovanni Masucci
AD di Batù Srl, un’azienda dinamica, affidabile e professionale che lavora nel rispetto dell’ambiente e delle persone, cercando sempre le soluzioni migliori per tutti gli spazi e per tutte le esigenze.

Umberto Masucci
Talk_Chair: Presidente nazionale del The International Propeller Club e vicepresidente della Federazione del Mare. E’ stato presidente mondiale della Associazione Agenti Marittimi. Oggi Presidente della F2i Holding portuale.

Lorenzo Matacena
Amministratore presso Cartour (Caronte & Tourist S.p.A.) Vicepresidente nazionale di Confitarma

Carmine Maturo
Co portavoce Nazionale Green Italia, Ecologista e non violento, Giornalista – Pubblicista, dagli anni ottanta ha concentrato la sua attività su:Ambiente, comunicazione, beni culturali, turismo sostenibile e responsabile. E’ stato dirigente Nazionale della Associazione Italiana Turismo Responsabile (AITR) e Consigliere del Parco Regionale dei Campi Flegrei con delega al Turismo.

Elena Militello
Presidente dell’Associazione South Working – Lavorare dal Sud A.P.S. e Dottoressa di ricerca in Diritto e Scienze Umane

Federica Montaresi
Ingegnere dei Trasporti – Responsabile Progetti Speciali, Innovazione e Relazioni Istituzionali Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale – Porti di La Spezia e Marina di Carrara

Alessandro Orfeo
Giovane francescano della fraternità di Napoli Miano, laureato in Economia. Ha partecipato alla prima manifestazione voluta da Papa Francesco Economy of Francesco

Salvatore Pace
Consigliere Metropolitano Delegato al Programma OBC (Ossigeno Bene Comune) della città di Napoli.

Alfonso Pecorario Scanio
Presidente della Fondazione UniVerde. Da sempre impegnato per tutela dell’ambiente e buona amministrazione: traguardo ora più realizzabile con attivismo civico e digitale | Già Ministro Ambiente e Agricoltura, Docente Universitario di Turismo.

Massimo Pica Ciamarra
Architetto italiano fondatore della sezione campana dell’IN/Arch

Francesca Porcelli
Sales and Product Manager Mistral presso Predict Healthcare

Massimo Rosati
Architetto, Giornalista Professionista e Design Blogger. Lavora come consulente strategico di design e comunicazione e come digital strategist.

Viviana Saitto
Ricercatore RTD A in Architettura degli Interni è allestimento presso il Dipartimento di Architettura dell’Università degli studi di Napoli Federico II. È tutor del Master in Restauro e Progetto per l’Archeologia (RePARCH) della Federico II.

Dario Scalella
Presidente e Amministratore di K4A SpA (Costruzioni Aereonautiche)

Maddalena Scalera
Architetto e Ricercatore presso l’Università degli Studi della Basilicata (DiCEM) per il Piano Paesaggistico Regionale della Regione Basilicata.

Maria Scalisi
YC: Dottoranda in Ambiente Design Innovazione presso Università Vanvitelli

Enrico Soprano
Avvocato civilista ed amministrativista titolare di studio a Napoli

Giampiero Tavolaro
Dottore di ricerca in teologia e in filosofia, insegna presso la PFTIM (Pontifica Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale). Si interessa del pensiero cristiano tra Tardoantico e Medioevo, con particolare attenzione alla tradizione scolastica di ambiente agostiniano.

Daniele Testi
Presidente di Sos-Logistica che è stata la prima associazione italiana con la missione di diffondere il modello, le buone pratiche e le esperienze di Logistica Sostenibile.

Simone Togni
Presidente ANEV (Associazione Nazionale Energia del Vento). E’ l’associazione nata nel luglio 2002 che vede riuniti circa 90 aziende che operano nel settore eolico e oltre 5.000 soggetti, tra cui produttori e operatori di energia elettrica e di tecnologia, impiantisti, progettisti, studi ingegneristici e ambientali, trader elettrici e sviluppatori che operano nel rispetto delle norme e dei regolamenti Associativi.

Veronica Tonini
Chief Risk Officer & Sustainability Coordinator at Salvatore Ferragamo S.p.A

Milly Tucci
Fondatore del Lead Trainer Ingreen; Direttore del Consiglio globale per la promozione del commercio internazionale.

Matteo Varuni
Co-founder di Young Sustainable Pathways, gruppo di giovani professionisti nel campo dello sviluppo sostenibile che diffondono cultura e azioni a favore di un cambiamento ambientale, sociale ed economico.

Enrico Vellante
Cofounder di 012Factory e Direttore CNA Hub 4.0 Campania Nord.

Fabrizio Vettosi
Talk_Chair: Managing Director VSL Club SpA Investment & Advisory, Consigliere Confitarma e membro dell’ECSA Sustainable Ship Finance Working Group.

Oreste Vigorito
Imprenditore campano, definito padre dell’energia eolica italiana, fonda la IVPC nel 1993 ad Avellino: Italian Vento Power Corporation. Il Gruppo IVPC ha sviluppato fino ad oggi parchi eolici per un totale di 1035 MW.

Velleda Virno
Amministratore delegato presso DI MAURO Flexible. Vicepresidente di Confindustria Salerno con delega a politica industriale, cultura d’impresa, competitività, sostenibilità e governance .

Domenico Vito
Portavoce di Rete Giovani 2021 – 70 realtà giovanili italiane che hanno redatto un piano giovani che è stato presentato al Presidente del Consiglio e al Governo venerdì 18 settembre 2020.

Sergio Zeuli
CRJ à Tunis Tunisia. Consiglio di Presidenza della Giustizia Amministrativa Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’.

Alberto Zolezzi
Parlamentare nella XVII legislatura, M5S, componente della VIII Commissione ambiente, Camera componente della Commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e illeciti ambientali ad esse correlati.

Alessandro Zompanti
Professore Assistente all’Università Campus Bio-Medico di Roma (RTDA).

GB Zorzoli
Presidente dell’Aiee – Associazione italiana economisti dell’energia