in collaborazione con

I numeri delle precedenti edizioni

0
visitatori
0
relatori
0
aziende
0
associazioni

La 3° edizione della kermesse italiana della Sostenibilità al Sud si svolgerà a Napoli dal 27 al 29 settembre 2023 con i Green Blue Days Action e a maggio 2024 con il Forum.

Format rinnovato all’interno di location esclusive, rivolto alla GenZ  con agorà, talkZ, business Talk e challenge che mirano a una partecipazione pro-attiva sul tema della Sostenibilità.

Un impegno competente per diffondere la cultura del Green-Blue come bene comune sostenibile, capace di generare il vero cambiamento.

Partecipa, collabora o sponsorizza l’evento

Per partecipare in qualità di sponsor, azienda partner, Ambassador o uditore di Green Blue Days Napoli 2023 compila il modulo e la nostra Segreteria Organizzativa ti ricontatterà al più presto.



    Voglio ricevere informazioni per partecipare come:

    Scrivi qui la tua richiesta specifica:

    I nuovi Format di Green Blue Days 2023

    Green Blue Days Napoli 2023 si prefigge di supportare, promuovere, accompagnare, sviluppare e stimolare idee originali e concrete di Sostenibilità. Un obiettivo che viene perseguito grazie al sostegno scientifico dei componenti del Comitato d’Onore di GBD Aps,  del Scientific Executive Council e della Scientific Community della manifestazione.

    Esperti di ogni settore che condividono con noi passione e impegno per un futuro sostenibile.

    Il focus principale dell’edizione 2023 è ACQUA.

    In particolare, la salvaguardia e l’uso sostenibile di una risorsa fondamentale per la vita.

    Insieme, ridefiniremo il futuro del nostro ecosistema.

    Le tematiche di Napoli 2023:

    HABITAT
    – Blue sea
    – Agritettura 6.0
    – Turismo sostenibile
    – Moda sostenibile

    SMART PEOPLE
    – Transizione energetica
    – Digitalizzazione
    – Logistica e Infrastrutture
    – Rigenerazione urbana

    INNOVAZIONE
    – Aerospazio
    – Health Care
    – Innovazione sociale 

    Agorà

    Incontri circolari interdisciplinari per stimolare un dialogo e un confronto aperto sulla GreenBlueVision

    TalkZ

    Talk di 20 minuti sulla sostenibilità. Influencer, imprenditori, esponenti della sostenibilità intervistati da giovani brillanti, trainanti capaci di essere segno per il futuro

    Business Talk

    Momenti di ispirazione e sessioni condotte da CEO, imprenditori, innovatori, pensatori, artisti e sportivi, stimolando nuove idee e ispirando azioni

    Start-up Arena

    Start-up presentano il proprio progetto imprenditoriale con l'obiettivo di poter ottenere grande visibilità e dialogo con possibili investitori

    Immersive Exhibitions

    Installazioni realizzate da giovani, professionisti e collettivi artistici per comunicare il tema della sostenibilità.

    Scopri le precedenti edizioni

    Comitato d'Onore

    Il forum, cuore del progetto GBD, ha un Comitato d’onore costituito dai rappresentati delle  Istituzioni che supportano i Green Blue Days

     

    Annamaria Bernini
    Ministro dell'Università e della Ricerca

    LinkedIn
    Stefano Bronzini
    Rettore Università di Bari

    LinkedIn
    Gerardo Canfora
    Rettore Università del Sannio

    LinkedIn
    Mariachiara Carrozza
    Presidente Consiglio Nazionale delle Ricerche

    LinkedIn
    Francesco Cupertino
    Rettore Politecnico di Bari

    LinkedIn
    Lucio D'Alessandro
    Rettore Università degli Studi Suor Orsola Benincasa

    LinkedIn
    Vincenzo De Luca
    Presidente della Regione Campania

    LinkedIn
    Antonio Garofalo
    Rettore Università Parthenope

    LinkedIn
    Vincenzo Loia
    Rettore Università di Salerno

    LinkedIn
    Matteo Lorito
    Rettore Università degli Studi di Napoli Federico II

    LinkedIn
    Gaetano Manfredi
    Sindaco Comune di Napoli

    LinkedIn
    Nello Musumeci
    Ministro del Mare

    LinkedIn
    Gianfranco Nicoletti
    Rettore Università Vanvitelli

    LinkedIn
    Gilberto Pichetto Fratin
    Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica

    LinkedIn
    Gennaro Sangiuliano
    Ministro della Cultura

    LinkedIn
    Roberto Tottoli
    Rettore Università Orientale

    LinkedIn
    Salvatore Vitiello
    Comandante comando logistico Marina Militare

    LinkedIn

    Scientific Executive Council

    Le attività di Green Blue Days Napoli 2023 sono coordinate dallo Scientific Executive Council  che include professori, ricercatori esperti dello sviluppo sostenibile coinvolti operativamente nel forum

    Antonio Uricchio
    Presidente del Consiglio Direttivo ANVUR
    Massimo Clemente
    Direttore CNR-IRISS
    Caterina Arcidiacono
    Professore Associato Università Federico II
    Barbara Bonciani
    Assessora al porto, integrazione porto città, università e innovazione - Comune di Livorno
    Mario Buono
    Professore ordinario Università Vanvitelli
    Maria Casola
    Professore associato di Storia del Diritto Romano - UniBa
    Alessandro Castagnaro
    Professore Ordinario Federico II e Associato IRISS
    Maria Cerreta
    Professore Ordinario Federico II e Associato IRISS
    Gaia Dandanise
    Assegnista di ricerca - CNR - IRISS
    Michele Dassisti
    Professore Ordinario di Tecnologie e Sistemi di Lavorazione - PoliBa
    Gianluigi De Gennaro
    Presidente del Centro d'Eccellenza per l'Innovazione e la Creatività - UniBa
    Gabriella Esposito
    Primo Ricercatore - CNR-IRISS
    Fabiana Forte
    Professore Associato Università Vanvitelli
    Eleonora Giovene di Girasole
    Primo Ricercatore CNR - IRISS
    Paolo Pardolesi
    Direttore del Dipartimento Jonico - UniBa
    Giuseppe Pirlo
    Professore Ordinario di Sistemi di Elaborazione delle Informazioni - UniBa
    Barbara Scozzi
    Professore Associato di Ingegneria Economico-Gestionale - PoliBa
    Angelo Tursi
    Professore Ordinario di Ecologia - UniBa
    Vito Uricchio
    Dirigente Tecnologo - CNR-IRSA

    Aspettando
    Green Blue Days Napoli 2023

    27 - 29 settembre 2023

    Giorni
    Ore
    Minuti
    Secondi