in collaborazione con

per

GreenBlueHouse | IL PENSIERO CHE MUOVE L'AZIONE

La GreenBlueHouse di questa edizione nasce dalla collaborazione tra GreenBlueDays e Studio74Ram, che hanno ideato e realizzato il progetto per la VI edizione del Green Med Expo & Symposium. Questo spazio non è solo una casa, ma un vero e proprio Ca’ Pensiero, un luogo dove il pensiero orientato alla sostenibilità prende forma e si trasforma in azioni concrete.

Pensare è il primo passo per agire. Ca’ Pensiero diventa, così, il punto di partenza per una riflessione che si traduce in pratica quotidiana, dove la sostenibilità non è solo una teoria, ma un percorso tangibile. Ogni piccolo cambiamento, ogni attenzione quotidiana, diventa una scelta che ha il potere di influenzare profondamente il nostro modo di abitare il mondo.

In Ca’ Pensiero, la riflessione sulla sostenibilità esce dalla sfera concettuale per entrare nella vita di tutti i giorni. Oggetti, materiali e soluzioni diventano strumenti per stimolare un nuovo sguardo sulla realtà, un invito ad abbracciare un futuro più consapevole. Ogni elemento presente racconta una scelta consapevole e un’intenzione: vivere in modo più responsabile, più rispettoso del pianeta.

GreenBlueHouse è la materializzazione di queste idee. Una casa essenziale, ridotta ai suoi segni più puri, che incarna l’archetipo dell’abitare e invita a riflettere su cosa significa oggi “vivere sostenibile”. Non si tratta solo di un luogo fisico, ma di un contenitore di idee, azioni e processi virtuosi, che diventano il pretesto per esercitare il pensiero critico sulla sostenibilità in ogni ambito della nostra vita quotidiana.

Ogni gesto, ogni scelta che compiamo, è un’opportunità per costruire un mondo migliore. GreenBlueHouse rappresenta il ponte tra il pensiero e l’azione, un invito a rendere tangibile ciò che immaginiamo. Non è solo una visione astratta, ma un processo concreto che, giorno dopo giorno, ci aiuta a rendere il nostro abitare più responsabile e consapevole.

Green Blue Days torna a Napoli con GreenBlueHouse in collaborazione con Studio74Ram per GreenMed Symposium & Expo
28-30 maggio Mostra d'Oltremare |Napoli pad. 5

Green Blue Days | Green Blue House:

dal 28 al 30 maggio 2025

Mostra d’Oltremare pad. 5
Viale Kennedy, Napoli

I NOSTRI PARTNER

Comitato d'Onore

Il forum, cuore del progetto GBD, ha un Comitato d’onore costituito dai rappresentati delle  Istituzioni che supportano i Green Blue Days

 

Annamaria Bernini
Ministro dell'Università e della Ricerca

LinkedIn
Stefano Bronzini
Rettore Università di Bari

LinkedIn
Gerardo Canfora
Rettore Università del Sannio

LinkedIn
Mariachiara Carrozza
Presidente Consiglio Nazionale delle Ricerche

LinkedIn
Francesco Cupertino
Rettore Politecnico di Bari

LinkedIn
Lucio D'Alessandro
Rettore Università degli Studi Suor Orsola Benincasa

LinkedIn
Vincenzo De Luca
Presidente della Regione Campania

LinkedIn
Antonio Garofalo
Rettore Università Parthenope

LinkedIn
Vincenzo Loia
Rettore Università di Salerno

LinkedIn
Matteo Lorito
Rettore Università degli Studi di Napoli Federico II

LinkedIn
Gaetano Manfredi
Sindaco Comune di Napoli

LinkedIn
Nello Musumeci
Ministro del Mare

LinkedIn
Gianfranco Nicoletti
Rettore Università Vanvitelli

LinkedIn
Gilberto Pichetto Fratin
Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica

LinkedIn
Gennaro Sangiuliano
Ministro della Cultura

LinkedIn
Roberto Tottoli
Rettore Università Orientale

LinkedIn
Salvatore Vitiello
Comandante comando logistico Marina Militare

LinkedIn

GreenBlueHouse
c\o GreenMed Symposium&Expo
28- 30 maggio 2025 |pad. 5
Mostra d'oltremare |Napoli

Scientific Executive Council

Le attività di Green Blue Days Napoli sono coordinate dallo Scientific Executive Council  che include professori, ricercatori esperti dello sviluppo sostenibile coinvolti operativamente nel forum

Antonio Uricchio
Presidente del Consiglio Direttivo ANVUR
Massimo Clemente
Direttore CNR-IRISS
Caterina Arcidiacono
Professore Associato Università Federico II
Barbara Bonciani
Assessora al porto, integrazione porto città, università e innovazione - Comune di Livorno
Mario Buono
Professore ordinario Università Vanvitelli
Maria Casola
Professore associato di Storia del Diritto Romano - UniBa
Alessandro Castagnaro
Professore Ordinario Federico II e Associato IRISS
Maria Cerreta
Professore Ordinario Federico II e Associato IRISS
Gaia Dandanise
Assegnista di ricerca - CNR - IRISS
Michele Dassisti
Professore Ordinario di Tecnologie e Sistemi di Lavorazione - PoliBa
Gianluigi De Gennaro
Presidente del Centro d'Eccellenza per l'Innovazione e la Creatività - UniBa
Gabriella Esposito
Primo Ricercatore - CNR-IRISS
Fabiana Forte
Professore Associato Università Vanvitelli
Eleonora Giovene di Girasole
Primo Ricercatore CNR - IRISS
Paolo Pardolesi
Direttore del Dipartimento Jonico - UniBa
Giuseppe Pirlo
Professore Ordinario di Sistemi di Elaborazione delle Informazioni - UniBa
Barbara Scozzi
Professore Associato di Ingegneria Economico-Gestionale - PoliBa
Angelo Tursi
Professore Ordinario di Ecologia - UniBa
Vito Uricchio
Dirigente Tecnologo - CNR-IRSA